Triangle 1 Created with Sketch. Vendite Triangle 1 Created with Sketch. €1,100,000 - Villa
RH-10766-property 1705 mq 12 Camere 5 Bagni 1 Garage

In località Prata di Sopra, in un’area circondata da affascinanti dimore storiche, e poco distante dalla città di Pordenone, si trova Villa Centazzo. L’edificio fu costruito nel 1821 e ristrutturato nel 1920 dalla Famiglia Centazzo che ne e’ stata proprietaria fino agli anni ’90. In questa Villa, considerata inizialmente casa di villeggiatura, dagli inizi del’900 ebbe sede un’importante azienda industriale: il Setificio. Gli attuali proprietari ne hanno ristrutturato una porzione nel corso degli anni ’90 selezionando materiali di pregio e ridando in parte vita agli antichi sfarzi. La proprietà, a pianta rettangolare, con orientamento nord – sud, e’ immersa in un parco esclusivo di circa un ettaro e si compone di più unità tra cui rilevano innanzitutto il corpo della vecchia Filanda e la Villa padronale, a cui si aggiungono altre unità, annesse, su più livelli, suddivise in: vani utili, depositi e soffitte, e in un comodo appartamento ristrutturato di generosa metratura. Nella porzione di parco retrostante la Filanda, insistono dei fabbricati rurali regolarmente accatastati, costituenti anch’essi cubatura utile. La Villa si eleva di tre piani più il sottotetto, ricoprendo una superficie di circa 700 mq; sulla facciata principale, orientata ad est, tutti i fori architettonici hanno cornici lapidee, sia per le finestre architravate, che per il portale, sormontato da una bifora di finestre ad arco con colonnina centrale e balaustrina. Al piano nobile, le finestre sono ad arco a tutto sesto; il prospetto secondario orientato a ovest è più semplice, presentando finestre architravate con cornici in pietra e un balcone in ferro che sormonta il portone centrale. All’interno, la Villa si articola attraverso una serie di ambienti connessi l’uno all’altro a ricreare il tipico effetto a “cannochiale”; ivi troviamo gli affreschi originali restaurati, i pavimenti perfettamente conservati in seminato veneziano, gli stucchi marmorei, l’accurata scelta di mosaici, le raffinate scalinate in ferro battuto e innumerevoli dettagli curati dai proprietari durante l’operazione di restauro parziale. Verso nord e verso sud si sviluppano le lunghe ali laterali a due piani. La filanda risalente al primo ‘900, appare connotata da bifore ad arco con colonnina centrale e ciminiera, che spicca sul fronte principale. L’edificio si sviluppa su due piani fuori terra e copre una superficie totale di circa 520 mq, attualmente si presenta in precario stato conservativo, ma costituisce un generoso volume da poter recuperare attraverso un intervento mirato e da destinare a molteplici usi. Questa proprietà, con un accurato intervento di recupero conservativo può rifiorire ed essere trasformata in una residenza esclusiva, oppure plurifamiliare, o diventare una struttura ricettiva charmant come hotel relais. Immobile esente da certificazione energetica. Opportunità unica nel suo genere, per la quale è possibile approfondire le info tramite appuntamento in Studio, contattando il 3273156796

Altri dettagli

  • Spese: 0 euro
  • Anno: 1821
  • mq Box: 15
  • mq Giardino: 10000
  • Vani: 24
  • Bagni: 5
  • Terrazzi: No
  • Piano: 1
  • Livelli interni: 4
  • Piani condominio: 4
  • Box: 1
  • Posti auto: 2
  • Classe: NA
  • Stato immobile: Da Ristrutturare
  • Lati liberi: 4
  • Giardino: Privato
  • Arredi: Non Arredato
  • Riscaldamento: Autonomo
  • Infissi: Legno Doppio Vetro
  • Totale piani: Quattro
  • Balconi: No
Tour virtuale dell'immobile

Immobili simili